Sono uscita dalla primavera un po’ appesantita da decisioni da prendere, cambiamenti da valutare, la mente non particolarmente libera da preoccupazioni e pensieri…
Eh sì che aspettavo proprio la primavera per ricaricarmi un po’...
Quando sto così, la prima tendenza è quella di bloccarmi, di dare tanto peso alle voci più negative e preoccupate, e di sentirmi molto a disagio nel farlo.
Sento spesso dire, da chi si occupa di crescita personale, quanto sia importante stare nel disagio.
E sai cosa? Sto pensando che forse questo concetto, che ammetto di non amare particolarmente, non sia così sbagliato.
Anche perché se ripenso a come funziono io generalmente, questa fase di disagio sembra esserci, eccome!
Ti racconto, giusto per darti un contesto, cosa mi succede solitamente quando c’è qualcosa che devo affrontare (piccola o grande che sia).
Troppo spesso, cerco di “combattere” lo stato in cui mi trovo quando ho delle grosse decisioni da prendere.
Arrivano tutto le voci possibili immaginabili, sai quelle che ti fanno vedere tutto nero, tutto in negativo?
Mi fisso su quella cosa e cerco continuamente di oppormi a tutte le voci. Ma nel farlo, sento che vado contro le mie vere emozioni e contro quello in cui credo.
Passato qualche giorno, solitamente mi riprendo da questo stato e torno lucida.
Solo quando arrivo in questo nuovo stato, riesco a fare le mie valutazioni più serenamente.
Ecco. Forse è proprio quello lo stato di disagio in cui occorre stare un po’ senza avere fretta di uscire anche se è difficile, faticoso e magari doloroso.
Stare in quello stato in cui, invece di combattere e oppormi a quelle voci, le lascio libere di parlare e di esprimersi.
Perché quelle voci rappresentano tutte le parti di me che sono coinvolte in quella decisione da prendere o in quella situazione, magari un po’ spiacevole. Ed ogni voce ha il diritto, ma anche un po’ il dovere, di farsi sentire e di essere ascoltata.
Non sempre arrivo a queste conclusioni da sola, anzi, spesso ci arrivo grazie al confronto con amiche o colleghe.
Anche solo parlare di queste cose con qualcuno che ti ascolta, che ti offre il suo punto di vista (non imposto ma proposto) può far scattare qualcosa che richiama la parte di te più consapevole, quella parte che vede oltre le voci, i dubbi, le paure.
Passato questo stadio, però, rimango ancora con dubbi, idee, liste di cose da fare che mi riempiono la testa senza lasciarmi spazio di agire.
Ed è qui che entra in mio supporto una pratica molto potente quanto semplice: il braindump.
Una pratica che aiuta a toglieretutte le distrazioni dalla mente, metterle su carta così da non averle più nella testa, e rimettere ordine a pensieri/emozioni/cose da fare.
Una volta definite le vere priorità, questo permette di concentrarsi su una task alla volta con molta più chiarezza e leggerezza.
Ho dedicato l’episodio 37 di questo Podcast proprio al braindump: a come funziona, al perchè funziona e a come tu lo puoi modellare in base alle tue esigenze. Se sei in una situazione di blocco, o se ti senti sommersa di cose da fare, ti consiglio di ritagliarti questi 10 minuti il prima possibile, dopo aver ascoltato questo episodio.
Ma torniamo a noi. Ricapitolando:
Ma la cosa che ti porta davvero avanti e che ti fa raggiungere la meta, gli obiettivi che sono importanti per te è il tuo mindset.
Iniziamo da una definizione che ho trovato sul web (da crescita-personale.it) e che rende l’idea:
“Il Mindset può essere definito come la mentalità di un individuo e, più nello specifico, l’atteggiamento mentale con cui si legge e interpreta la realtà e le circostanze, oltre che se stessi.”
In italiano possiamo tradurlo con atteggiamento, propensione, mentalità.
Ma credo che tradurlo letteralmente possa aiutare a capire meglio come si può davvero lavorare sul proprio mindset.
Mindset = (to) set (the) mind = impostare la mente
Hai presente come si fa con l’AI?
Istruisci quel cervello elettronico, inserisci informazioni e dati che permetteranno a quell’intelligenza artificiale di creare contenuti che siano in linea con quello che tu vuoi.
Ok, so che sembra molto meccanico ed anche un po’ lontano da quello che porto avanti qui. E non voglio assolutamente paragonare la nostra splendida mente all’AI.
So però, per esperienza personale e delle meravigliose donne che accompagno nei nostri percorsi, che imparare ad allenare la nostra mente a cambiare alcuni pattern, alcune abitudini, alcune convinzioni limitanti, sia fondamentale per la nostra evoluzione.
Proviamo a prendere quindi l’esempio dell’AI a nostro vantaggio.
Se sei in una situazione di stallo, se continui a vedere il negativo nelle cose che ti accadono o che sono intorno a te, se fatichi a credere che la tua meta sia raggiungibile, se non riesci neanche a creare la tua visione, allora questo piccolo esercizio può aiutarti a capire come puoi allenare il tuo "fixed mindset” (mindset fisso/riduttivo) per cambiarlo in un “growth mindset” (ovvero, mindset di abbondanza/espansivo).
1- Immagina che la tua mente sia un contenitore, all’interno del quale ci sono oggetti/elementi che sono lì da tempo, occupano spazio, appesantiscono il contenitore e non lasciano spazio a nient’altro (questi sono i tuoi pensieri, convinzioni limitanti, filtri percettivi, esperienze passate, voci tue o di altri).
2- Identifica 3 o 4 oggetti che sono più ingombranti, più pesanti, più obsoleti.
3-Prendi un oggetto alla volta, posalo su un tavolo ed osservalo per qualche minuto.
E chiediti:
4-Fai la stessa cosa con gli altri 2 / 3 oggetti.
5-Ora, pensa a quello che è importante per te nella tua vita, a quello che vorresti raggiungere e scrivilo da qualche parte.
Aggiungi anche i valori per te più importanti.
Per ogni oggetto e con quanto hai scritto sopra ben chiaro davanti a te, prova a chiederti:
Una volta che avrai fatto questo esercizio, prova ad osservare quel contenitore (la tua mente) ancora una volta.
Ti sembrerà più leggero, forse ti sembrerà un po’ strano e poco familiare, o magari ti sembrerà che stoni con quello che c’era prima in quel contenitore.
E’ tutto normale, stai effettuando dei cambiamenti e stai dando dei nuovi input alla tua mente.
Immagina che sia come un muscolo che, le prima volte, farà tanta fatica ad abituarsi a quel nuovo movimento. Sarà doloroso e faticoso, ti verrà voglia di mollare perchè non è qualcosa a cui sei abituata. Ma pensa a quanto starai bene dopo che quel muscolo si sarà abituato a quel nuovo movimento, sarà più forte e ti porterà più vicina alla tua meta.
Ci tengo però a dirti una cosa prima di salutarti e di lasciarti a questo esercizio che spero proverai: ricordati che non tutto verrà facile all’inizio.
Ed è ok.
Può essere semplice all’inizio e poi diventare più difficile o viceversa. Ma puoi farlo!
E’ la tua mente e tu puoi allenarla a cambiare, ad evolvere.
Ed è anche ok avere bisogno di aiuto.
E’ ok circondarti di persone che ti sostengono in questo lavoro.
E’ ok lasciare andare situazioni o relazioni che ti impediscono di fare questo lavoro.
Ed è ok affidarsi ad un supporto esterno che possa guidarti in questo lavoro.
A volte è proprio questo a fare la differenza.
Io ti ringrazio per aver ascoltato questo episodio e sono davvero molto curiosa di sapere come andrà questo esercizio per te.
Ti ha aiutata? Ti ha creato ancora più confusione? Ti sei bloccata nel farlo?
Scrivimi su instagram a radici.flessibili, mi farà molto piacere scambiare due chiacchiere con te su questo tema.
Se hai piacere, scrivimi per raccontarmi la tua esperienza, sarò molto felice di leggerti.
Se hai voglia di chiacchierare, mi trovi su instagram qui.
E se pensi sia giunto il momento per te di avere una guida ed un supporto per il tuo nuovo inizio, clicca qui per prenotare la tua call conoscitiva gratuita.
Insieme potremo guardare alla tua situazione, capire se possiamo lavorare insieme e scegliere il percorso di coaching più adatto a te.
Scarica il workbook Conosci te stessa per iniziare a lavorare su di te e conoscerti più in profondità.
Ascolta qui gli altri episodi del Podcast
Ciao, sono Francesca, life business coach certificata. In questo blog ti racconto cos’è il coaching e cosa significa per me, condividendo strumenti e risorse per il cammino di ognuna di noi verso la versione migliore di se stessa.
Mi chiamo Francesca e sono una life business coach online con una grande passione per i nuovi inizi. Accompagno le donne ad allineare il proprio business alla loro vera essenza, attingendo a talenti, passioni e valori.